29-12-2022
De Dietrich Process Systems sta sviluppando decisamente la sua presenza nelle soluzioni basate sulle tecnologie CO2 supercritiche, attraverso una partnership stipulata con l'azienda americana Thar Process. «Siamo convinti che la CO2 supercritica sia un’alternativa ecologica al solvente organico convenzionale. È riciclata e riciclabile. E oltre a essere ecologica, ha un TCO [Costo Totale di Possesso] basso, la sua installazione è facile e non richiede un ambiente ATEX», spiega Frédéric Guichard, Direttore della Business Unit, Pharma & Green Solutions.
Per sviluppare ulteriormente la propria esperienza e mettere a disposizione dei propri clienti queste apparecchiature per i test, De Dietrich ha acquisito due diverse apparecchiature, per l'estrazione (SFE) e per la purificazione (SFC). Le tecnologie supercritiche sono altamente regolabili e scalabili. E mostrano un elevato potenziale per molti clienti.
Con l'acquisizione di apparecchiature pilota per l'estrazione di CO2 e la cromatografia CO2, de Dietrich vuole dimostrare il pieno potenziale delle tecnologie supercritiche basate sull'esperienza di Thar Process, pioniere in questo campo.
Queste due apparecchiature saranno installate entro la fine dell'anno in un'unità dedicata del Tech Lab, a Semur-en-Auxois, in Francia. Il Tech Lab è il centro di test e sviluppo per nuove soluzioni di processo. È stato realizzato per la Business Unit Pharma e Green Solutions del Gruppo DD con il supporto di France Relance. «La CO2 supercritica sarà disponibile come nuova unità per i test, tra le tecnologie convenzionali di essiccazione e manipolazione delle polveri», conclude Frédéric Guichard. «Con un facile accesso e formazione da parte degli esperti Thar Process e De Dietrich, diffonderemo questa tecnologia verde».
Per sviluppare ulteriormente la propria esperienza e mettere a disposizione dei propri clienti queste apparecchiature per i test, De Dietrich ha acquisito due diverse apparecchiature, per l'estrazione (SFE) e per la purificazione (SFC). Le tecnologie supercritiche sono altamente regolabili e scalabili. E mostrano un elevato potenziale per molti clienti.
Con l'acquisizione di apparecchiature pilota per l'estrazione di CO2 e la cromatografia CO2, de Dietrich vuole dimostrare il pieno potenziale delle tecnologie supercritiche basate sull'esperienza di Thar Process, pioniere in questo campo.
Queste due apparecchiature saranno installate entro la fine dell'anno in un'unità dedicata del Tech Lab, a Semur-en-Auxois, in Francia. Il Tech Lab è il centro di test e sviluppo per nuove soluzioni di processo. È stato realizzato per la Business Unit Pharma e Green Solutions del Gruppo DD con il supporto di France Relance. «La CO2 supercritica sarà disponibile come nuova unità per i test, tra le tecnologie convenzionali di essiccazione e manipolazione delle polveri», conclude Frédéric Guichard. «Con un facile accesso e formazione da parte degli esperti Thar Process e De Dietrich, diffonderemo questa tecnologia verde».