16-02-2023
Il contributo dell’industria chimica allo sviluppo di nuove soluzioni di imballaggio è davvero importante, in particolare nel settore alimentare.
Grazie alla disponibilità di macchine per il confezionamento sempre più performanti, anche per il comparto farmaceutico, e all’invenzione di nuovi materiali – proprio qui l’industria chimica dà il suo contributo – oggi il packaging garantisce delle prestazioni elevate, contribuendo alla conservazione, protezione, trasporto e anche tracciabilità dei prodotti.
Per continuare a leggere, scarica il white paper dedicato al "Packaging e confezionamento" compilando il form sottostante.
Ai sensi dell’art. 13 D.Lgs 30/06/2003 n.196 e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 autorizzo EDITRICE TEMI SRL a trattare i dati qui riportati, per procedure amministrative e la realizzazione di proprie iniziative, quali l'invio di informazioni, di copie omaggio delle riviste e di offerte commerciali.
Grazie alla disponibilità di macchine per il confezionamento sempre più performanti, anche per il comparto farmaceutico, e all’invenzione di nuovi materiali – proprio qui l’industria chimica dà il suo contributo – oggi il packaging garantisce delle prestazioni elevate, contribuendo alla conservazione, protezione, trasporto e anche tracciabilità dei prodotti.
Per continuare a leggere, scarica il white paper dedicato al "Packaging e confezionamento" compilando il form sottostante.
Ai sensi dell’art. 13 D.Lgs 30/06/2003 n.196 e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 autorizzo EDITRICE TEMI SRL a trattare i dati qui riportati, per procedure amministrative e la realizzazione di proprie iniziative, quali l'invio di informazioni, di copie omaggio delle riviste e di offerte commerciali.