02-05-2023
HYDROGEN EXPO, l’innovativa mostraconvegno italiana dedicata al comparto tecnologico dell’idrogeno, la cui 2ª edizione è in programma dal 17 al 19 maggio 2023 negli spazi del Piacenza Expo, si impone sempre più quale palcoscenico privilegiato per il confronto tra tutti i protagonisti della filiera dell’idrogeno a livello nazionale e internazionale. Raggiungere le zero emissioni di CO2 entro il 2050, abbattendole del 55% già entro il 2030, è lo sfidante obiettivo posto dall’Ue ai Paesi membri.
Una riconversione che vede l’Italia protagonista assoluto nella ricerca, ma ancora in forte ritardo rispetto alla sua messa a terra in alcuni settori. La kermesse piacentina intende quindi non solo dare la possibilità a tutti i player della filiera di presentare le più recenti realizzazioni per la produzione, lo stoccaggio, il trasporto e l’utilizzo dell’idrogeno, ma anche offrire l’occasione per fare un punto sullo stato dell’arte di questa tecnologia, affrontando anche le criticità che ne frenano la diffusione. Dalla mobilità ai trasporti, fino al suo utilizzo quale combustibile green per le industrie energivore.
Durante la tre giorni piacentina si affronteranno tutte le richieste provenienti dal mondo produttivo e della ricerca, grazie anche al ricco calendario di incontri e conferenze organizzate con il supporto delle principali associazioni di settore e delle più importanti aziende nazionali ed internazionali. Novità assoluta poi di questa seconda edizione saranno gli IHTA – ITALIAN HYDROGEN TECHNOLOGY AWARDS, i premi concepiti per dare visibilità (anche internazionale) alla qualità e alla capacità di innovazione delle imprese e dei professionisti italiani che operano nei vari comparti tecnologici afferenti alla filiera dell’idrogeno. Le premiazioni degli IHTA 2023 saranno assegnate in occasione di uno speciale Networking Event che si terrà nella serata del 18 Maggio presso il quartiere fieristico piacentino, mentre la Cena di Gala della HYDROGEN EXPO avrà luogo il 17 Maggio (giornata inaugurale della manifestazione) presso la Sala degli Arazzi della Galleria Alberoni di Piacenza.
Una riconversione che vede l’Italia protagonista assoluto nella ricerca, ma ancora in forte ritardo rispetto alla sua messa a terra in alcuni settori. La kermesse piacentina intende quindi non solo dare la possibilità a tutti i player della filiera di presentare le più recenti realizzazioni per la produzione, lo stoccaggio, il trasporto e l’utilizzo dell’idrogeno, ma anche offrire l’occasione per fare un punto sullo stato dell’arte di questa tecnologia, affrontando anche le criticità che ne frenano la diffusione. Dalla mobilità ai trasporti, fino al suo utilizzo quale combustibile green per le industrie energivore.
Durante la tre giorni piacentina si affronteranno tutte le richieste provenienti dal mondo produttivo e della ricerca, grazie anche al ricco calendario di incontri e conferenze organizzate con il supporto delle principali associazioni di settore e delle più importanti aziende nazionali ed internazionali. Novità assoluta poi di questa seconda edizione saranno gli IHTA – ITALIAN HYDROGEN TECHNOLOGY AWARDS, i premi concepiti per dare visibilità (anche internazionale) alla qualità e alla capacità di innovazione delle imprese e dei professionisti italiani che operano nei vari comparti tecnologici afferenti alla filiera dell’idrogeno. Le premiazioni degli IHTA 2023 saranno assegnate in occasione di uno speciale Networking Event che si terrà nella serata del 18 Maggio presso il quartiere fieristico piacentino, mentre la Cena di Gala della HYDROGEN EXPO avrà luogo il 17 Maggio (giornata inaugurale della manifestazione) presso la Sala degli Arazzi della Galleria Alberoni di Piacenza.