05-07-2023
Il contributo della chimica agli obiettivi della sostenibilità ambientale è fondamentale e corrisponde al ruolo che la chimica ha sempre avuto nel progresso umano. Quando si parla di chimica “verde”, si intende generalmente un processo che punta alla realizzazione di composti chimici, da utilizzare nelle industrie più svariate, a partire da materie prime alternative a quella “mainstream”, ovvero derivanti da fonti fossili, in una parola dal petrolio.
Un’opera immane, se pensiamo che di fatto è con il petrolio che è nata la plastica ed è da qui che si sviluppano una moltitudine di settori industriali, che messi insieme pesano per circa il 70% su questa risorsa, rispetto ai trasporti e mobilità che con il loro 30% sembrano essere il settore più difficile da decarbonizzare, quando invece non lo sono. È dunque un’ardua montagna da scalare, ma in compenso, vi sono altri obiettivi che possono essere perseguiti sempre nel solco di una chimica verde o in generale più sostenibile, oltre alla sostituzione della fonte primaria.
Per continuare a leggere, scarica il white paper compilando il form sottostante.
Ai sensi dell’art. 13 D.Lgs 30/06/2003 n.196 e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 autorizzo EDITRICE TEMI SRL a trattare i dati qui riportati, per procedure amministrative e la realizzazione di proprie iniziative, quali l'invio di informazioni, di copie omaggio delle riviste e di offerte commerciali.
Un’opera immane, se pensiamo che di fatto è con il petrolio che è nata la plastica ed è da qui che si sviluppano una moltitudine di settori industriali, che messi insieme pesano per circa il 70% su questa risorsa, rispetto ai trasporti e mobilità che con il loro 30% sembrano essere il settore più difficile da decarbonizzare, quando invece non lo sono. È dunque un’ardua montagna da scalare, ma in compenso, vi sono altri obiettivi che possono essere perseguiti sempre nel solco di una chimica verde o in generale più sostenibile, oltre alla sostituzione della fonte primaria.
Per continuare a leggere, scarica il white paper compilando il form sottostante.
Ai sensi dell’art. 13 D.Lgs 30/06/2003 n.196 e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 autorizzo EDITRICE TEMI SRL a trattare i dati qui riportati, per procedure amministrative e la realizzazione di proprie iniziative, quali l'invio di informazioni, di copie omaggio delle riviste e di offerte commerciali.