30-11-2023
Formlabs lancia la nuova Fuse Blast, una soluzione di pulizia e lucidatura completamente automatizzata, che rivoluziona la post-elaborazione delle parti realizzate con la stampa 3D SLS. New entry dell'ecosistema SLS di Formlabs, la Fuse Blast riduce la manodopera e i costi fissi, accorcia il tempo di post-elaborazione dell'80% e consente di ottenere parti per utilizzo finale uniformi in soli 15 minuti.
L'aggiunta della Fuse Blast all'ecosistema SLS, le stampanti a fusione a letto di polvere, e i nuovi aggiornamenti del software, supporteranno la flotta di stampanti Fuse presenti sul mercato, utilizzate nei settori automobilistico, della produzione, dell'ingegneria e in altri campi.
La Fuse Blast, che riunisce in un’unica soluzione pulizia e finitura, è dotata di un sistema di burattatura automatico per una pulizia automatizzata che rimuove rapidamente la polvere semi-sinterizzata e residua, nonché di uno ionizzatore in linea che impedisce alla polvere di depositarsi nuovamente sulle parti per garantire che queste risultino sempre pulite al tatto.
Riducendo i costi fissi e accelerando la produzione, la Fuse Blast semplifica, migliora e ottimizza la post-elaborazione mediante:
• Programmi predefiniti: le impostazioni predefinite, compatibili con i cicli multi-materiale, eliminano le incertezze e consentono di ottenere risultati uniformi. Sebbene quasi tutte le parti possano essere pulite con l'impostazione Standard, è possibile utilizzare anche l'impostazione Nylon 12 GF Powder per eliminare l'armatura superficiale e quella Delicate (Delicata) per un ciclo di burattatura più delicato.
• Modalità di pulizia manuale assistita o completamente a mano: è possibile scegliere l'opzione di pulizia manuale ergonomica assistita, che permette di tenere le parti più grandi con entrambe le mani, oppure l'opzione di pulizia completamente a mano per pulire facilmente elementi complessi che richiedono una visuale precisa.
• Sistema di lucidatura Fuse Blast: questo aggiornamento va oltre la pulizia e la finitura superficiale e consente di ottenere parti non solo pulite, ma anche lisce, resistenti ai graffi, pronte per la tintura e con un aspetto semilucido professionale.
Le spedizioni della Fuse Blast partiranno all'inizio del 2024, mentre il sistema di lucidatura della Fuse Blast sarà disponibile in tutto il mondo dalla prima metà del 2024.
Inoltre, Formlabs ha rilasciato un importante aggiornamento del software per tutte le stampanti della serie Fuse in circolazione che consente di migliorarne le capacità e di renderle più potenti che mai, velocizzando i processi di impostazione dei progetti, stampa e pre- e post-elaborazione. I nuovi aggiornamenti del software per la serie Fuse includono:
• Un aumento fino al 30% della velocità di stampa per la Nylon 12 Powder sulla Fuse 1+ 30W • Un algoritmo potenziato per una migliore densità di stampa, con una riduzione media della polvere del 42%
• Una migliore risoluzione delle parti per la Nylon 12 Powder sulla Fuse 1+ 30W, che consente di ottenere dettagli complessi resistenti e di creare pareti sottili, perni, supporti e testi goffrati.
L'aggiunta della Fuse Blast all'ecosistema SLS, le stampanti a fusione a letto di polvere, e i nuovi aggiornamenti del software, supporteranno la flotta di stampanti Fuse presenti sul mercato, utilizzate nei settori automobilistico, della produzione, dell'ingegneria e in altri campi.
La Fuse Blast, che riunisce in un’unica soluzione pulizia e finitura, è dotata di un sistema di burattatura automatico per una pulizia automatizzata che rimuove rapidamente la polvere semi-sinterizzata e residua, nonché di uno ionizzatore in linea che impedisce alla polvere di depositarsi nuovamente sulle parti per garantire che queste risultino sempre pulite al tatto.
Riducendo i costi fissi e accelerando la produzione, la Fuse Blast semplifica, migliora e ottimizza la post-elaborazione mediante:
• Programmi predefiniti: le impostazioni predefinite, compatibili con i cicli multi-materiale, eliminano le incertezze e consentono di ottenere risultati uniformi. Sebbene quasi tutte le parti possano essere pulite con l'impostazione Standard, è possibile utilizzare anche l'impostazione Nylon 12 GF Powder per eliminare l'armatura superficiale e quella Delicate (Delicata) per un ciclo di burattatura più delicato.
• Modalità di pulizia manuale assistita o completamente a mano: è possibile scegliere l'opzione di pulizia manuale ergonomica assistita, che permette di tenere le parti più grandi con entrambe le mani, oppure l'opzione di pulizia completamente a mano per pulire facilmente elementi complessi che richiedono una visuale precisa.
• Sistema di lucidatura Fuse Blast: questo aggiornamento va oltre la pulizia e la finitura superficiale e consente di ottenere parti non solo pulite, ma anche lisce, resistenti ai graffi, pronte per la tintura e con un aspetto semilucido professionale.
Le spedizioni della Fuse Blast partiranno all'inizio del 2024, mentre il sistema di lucidatura della Fuse Blast sarà disponibile in tutto il mondo dalla prima metà del 2024.
Inoltre, Formlabs ha rilasciato un importante aggiornamento del software per tutte le stampanti della serie Fuse in circolazione che consente di migliorarne le capacità e di renderle più potenti che mai, velocizzando i processi di impostazione dei progetti, stampa e pre- e post-elaborazione. I nuovi aggiornamenti del software per la serie Fuse includono:
• Un aumento fino al 30% della velocità di stampa per la Nylon 12 Powder sulla Fuse 1+ 30W • Un algoritmo potenziato per una migliore densità di stampa, con una riduzione media della polvere del 42%
• Una migliore risoluzione delle parti per la Nylon 12 Powder sulla Fuse 1+ 30W, che consente di ottenere dettagli complessi resistenti e di creare pareti sottili, perni, supporti e testi goffrati.