07-02-2024
Per il pubblico internazionale delle valvole industriali è terminata l’attesa: Confindustria Bergamo e Promoberg hanno aperto le registrazioni per partecipare alla quinta edizione di IVS – Industrial Valve Summit, la fiera internazionale di riferimento per il settore delle valvole industriali e delle soluzioni di flow control, in programma il 15 e 16 maggio negli spazi della Fiera di Bergamo. Mancano poco più di tre mesi alla quinta edizione di un appuntamento molto atteso da tutta la filiera. Oltre ad essere uno strumento di valorizzazione di una nicchia d’eccellenza del Made in Italy, Industrial Valve Summit vuole confermarsi ancor più come un momento chiave per mettere a sistema competenze, risorse e know how, promuovendo al contempo la produzione industriale nazionale e il ricco tessuto imprenditoriale locale.
A testimoniare la centralità del Summit per il settore è l’interesse delle aziende e degli espositori internazionali, manifestato attraverso un numero di adesioni che si annuncia in crescita. Gli organizzatori di IVS confermano la presenza di una selezione di invitati di standing primario fra decisori, operatori e speaker di primo piano. Il programma si articola attorno a otto macrotemi: manifattura additiva; tecnologie digitali applicate alle valvole, agli attuatori e ai sistemi di controllo del flusso; guarnizioni e fugitive emissions; design di valvole e materiali per condizioni estreme; standard normativi e sviluppi; gestione della catena di fortnitura; Intelligenza Artificiale applicata al design meccanico, all’approvvigionamento e alla manifattura; transizione energetica e sistemi di cattura e sequestro del carbonio. A questi si aggiungono tavole rotonde sull’idrogeno, in cui analizzare i trend di mercato, sulla Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), la gestione dei gas serra e non solo.
Sempre in occasione dell’appuntamento espositivo sarà presentato l’aggiornamento dell’Osservatorio IVS-Prometeia “The Oil&Gas Oil&Gas Valve Industry 2024”, realizzato con il contributo dell’ufficio studi di Confindustria Bergamo. In corrispondenza di IVS 2024, gli organizzatori arricchiranno l’offerta di eventi collaterali e momenti di confronto alzando il sipario sulla “settimana delle valvole”. I lavori partiranno nella mattinata del 14 maggio con l’inaugurazione del Summit e, nel pomeriggio, si proseguirà con l’apertura anticipata dei padiglioni agli espositori e alle delegazioni estere, per offrire una preziosa opportunità di interlocuzione tra i protagonisti della supply chain che aderiscono ad IVS. Il 15 e 16 maggio la rassegna entrerà nel vivo e la Fiera di Bergamo aprirà le porte al pubblico internazionale delle valvole, con centinaia di aziende e migliaia di operatori specializzati. Venerdì 17 maggio, a seguito della due giorni espositiva, si offrirà un’ulteriore occasione di incontro tra le delegazioni straniere presenti in fiera e gli attori della supply chain allargata dell’Oil&Gas.
A testimoniare la centralità del Summit per il settore è l’interesse delle aziende e degli espositori internazionali, manifestato attraverso un numero di adesioni che si annuncia in crescita. Gli organizzatori di IVS confermano la presenza di una selezione di invitati di standing primario fra decisori, operatori e speaker di primo piano. Il programma si articola attorno a otto macrotemi: manifattura additiva; tecnologie digitali applicate alle valvole, agli attuatori e ai sistemi di controllo del flusso; guarnizioni e fugitive emissions; design di valvole e materiali per condizioni estreme; standard normativi e sviluppi; gestione della catena di fortnitura; Intelligenza Artificiale applicata al design meccanico, all’approvvigionamento e alla manifattura; transizione energetica e sistemi di cattura e sequestro del carbonio. A questi si aggiungono tavole rotonde sull’idrogeno, in cui analizzare i trend di mercato, sulla Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), la gestione dei gas serra e non solo.
Sempre in occasione dell’appuntamento espositivo sarà presentato l’aggiornamento dell’Osservatorio IVS-Prometeia “The Oil&Gas Oil&Gas Valve Industry 2024”, realizzato con il contributo dell’ufficio studi di Confindustria Bergamo. In corrispondenza di IVS 2024, gli organizzatori arricchiranno l’offerta di eventi collaterali e momenti di confronto alzando il sipario sulla “settimana delle valvole”. I lavori partiranno nella mattinata del 14 maggio con l’inaugurazione del Summit e, nel pomeriggio, si proseguirà con l’apertura anticipata dei padiglioni agli espositori e alle delegazioni estere, per offrire una preziosa opportunità di interlocuzione tra i protagonisti della supply chain che aderiscono ad IVS. Il 15 e 16 maggio la rassegna entrerà nel vivo e la Fiera di Bergamo aprirà le porte al pubblico internazionale delle valvole, con centinaia di aziende e migliaia di operatori specializzati. Venerdì 17 maggio, a seguito della due giorni espositiva, si offrirà un’ulteriore occasione di incontro tra le delegazioni straniere presenti in fiera e gli attori della supply chain allargata dell’Oil&Gas.