22-09-2024
Con l’evento “Redefine Tomorrow - Open House”, dedicato agli operatori del settore impiantistico industriale, che si è svolto presso la sua sede di Agrate Brianza, GF Piping Systems, divisione del Gruppo Georg Fischer focalizzata nella fornitura di soluzioni per il trasporto sicuro e sostenibile dei fluidi, ha colto l’occasione per tracciare i contorni di un futuro a cui intende approcciarsi nel ruolo di protagonista.
Direttamente da Schaffhausen, città svizzera dove si trova il quartiere generale di GF Piping System, sono giunti per animare l’evento Andre Boxheimer, Global Product Manager PROGEF e Basil Rudlinger, Global Product Manager IR/BCF Welding.
A Paolo Salvioli – Business Developer di Georg Fischer SpA il compito di aprire la mattinata e introdurre Andre Boxheimer il quale ha illustrato i sistemi per l’industria, evidenziando il contenuto innovativo, le peculiarità e affidabilità dei singoli prodotti, particolarmente in ottica di sostenibilità e sicurezza, unitamente alle loro molteplici applicazioni che fanno di GF partner di riferimento del comparto e solutions provider a tutti gli effetti. L’ampia ricognizione effettuata ha riguardato SYGEF ECTFE, Il sistema che rappresenta la soluzione ottimale per un trasporto sicuro ed efficiente di fluidi altamente concentrati a pressioni e temperature elevate, PROGEF, il sistema a saldare in polipropilene per la gestione sicura dei fluidi in applicazioni industriali critiche, Doppio Contenimento, la soluzione sostenibile per il trasporto di liquidi e gas pericolosi.
Un ulteriore focus ha riguardato il sistema PVC saldato ad infrarossi che GF Piping Systems ha introdotto per prima nel mercato, soluzione rivoluzionaria per il settore della lavorazione chimica e per le applicazioni di trattamento delle acque. In particolare evidenza la novità rappresentata dalla soluzione IR-63 M per la saldatura a infrarossi, ideale per i sistemi di tubazioni in pressione in ambienti industriali. Fra le sue caratteristiche innovative, il touch screen da 7" protetto da vetro di sicurezza e una connessione cloud al Connect Welding Data di GF, che consentono di eseguire la saldatura con un processo guidato passo passo. Grazie all'etichetta di saldatura individuale, ogni saldatura è unica e il protocollo di saldatura è accessibile attraverso l'ID di saldatura. Inoltre, dati aggiuntivi come disegni isometrici, immagini del codolo di saldatura o la valutazione del codolo di saldatura possono essere assegnati e memorizzati direttamente al momento della saldatura.
«Connections For Life è l’espressione dell’impegno preso nel collegare gli operatori del mercato e creare rapporti duraturi riservando loro tecnologie in grado di migliorare la qualità di vita» ha dichiarato Davide Chiaramonte, Managing Director GF Piping Systems Italia. «La sostenibilità rappresenta il punto centrale della politica R&D e commerciale dell’azienda. La continua radiografia e controllo del consumo energetico dei prodotti GF ci consente di supportare i clienti nella loro strategia e processo di misurazione della sostenibilità, oltre ad affiancarli nella gestione dell’intera filiera, dallo sviluppo del progetto fino all’ingegnerizzazione dettagliata, installazione e manutenzione».
Direttamente da Schaffhausen, città svizzera dove si trova il quartiere generale di GF Piping System, sono giunti per animare l’evento Andre Boxheimer, Global Product Manager PROGEF e Basil Rudlinger, Global Product Manager IR/BCF Welding.
A Paolo Salvioli – Business Developer di Georg Fischer SpA il compito di aprire la mattinata e introdurre Andre Boxheimer il quale ha illustrato i sistemi per l’industria, evidenziando il contenuto innovativo, le peculiarità e affidabilità dei singoli prodotti, particolarmente in ottica di sostenibilità e sicurezza, unitamente alle loro molteplici applicazioni che fanno di GF partner di riferimento del comparto e solutions provider a tutti gli effetti. L’ampia ricognizione effettuata ha riguardato SYGEF ECTFE, Il sistema che rappresenta la soluzione ottimale per un trasporto sicuro ed efficiente di fluidi altamente concentrati a pressioni e temperature elevate, PROGEF, il sistema a saldare in polipropilene per la gestione sicura dei fluidi in applicazioni industriali critiche, Doppio Contenimento, la soluzione sostenibile per il trasporto di liquidi e gas pericolosi.
Un ulteriore focus ha riguardato il sistema PVC saldato ad infrarossi che GF Piping Systems ha introdotto per prima nel mercato, soluzione rivoluzionaria per il settore della lavorazione chimica e per le applicazioni di trattamento delle acque. In particolare evidenza la novità rappresentata dalla soluzione IR-63 M per la saldatura a infrarossi, ideale per i sistemi di tubazioni in pressione in ambienti industriali. Fra le sue caratteristiche innovative, il touch screen da 7" protetto da vetro di sicurezza e una connessione cloud al Connect Welding Data di GF, che consentono di eseguire la saldatura con un processo guidato passo passo. Grazie all'etichetta di saldatura individuale, ogni saldatura è unica e il protocollo di saldatura è accessibile attraverso l'ID di saldatura. Inoltre, dati aggiuntivi come disegni isometrici, immagini del codolo di saldatura o la valutazione del codolo di saldatura possono essere assegnati e memorizzati direttamente al momento della saldatura.
«Connections For Life è l’espressione dell’impegno preso nel collegare gli operatori del mercato e creare rapporti duraturi riservando loro tecnologie in grado di migliorare la qualità di vita» ha dichiarato Davide Chiaramonte, Managing Director GF Piping Systems Italia. «La sostenibilità rappresenta il punto centrale della politica R&D e commerciale dell’azienda. La continua radiografia e controllo del consumo energetico dei prodotti GF ci consente di supportare i clienti nella loro strategia e processo di misurazione della sostenibilità, oltre ad affiancarli nella gestione dell’intera filiera, dallo sviluppo del progetto fino all’ingegnerizzazione dettagliata, installazione e manutenzione».